Ingredients

La cicoria è un ortaggio a foglia che appartiene alla famiglia delle cicorie. È una varietà specifica di cicoria (Cichorium intybus) coltivata per le sue foglie commestibili, di colore chiaro e croccanti. Ha un colore caratteristico che va dal giallo chiaro al bianco e un sapore sottile e leggermente amaro.
La cicoria è utilizzata principalmente per i cani, grazie al supporto che i suoi ingredienti possono fornire per i problemi digestivi.
1. Fibre dietetiche specifiche:
La cicoria contiene principalmente fibre solubili (inulina, cellulosa e pectina) e una quantità minore di fibre insolubili. L’inulina è una fibra solubile con proprietà prebiotiche, il che significa che questo tipo di fibra favorisce la crescita e l’attività dei batteri intestinali benefici.
La pectina aiuta a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue.
2. Effetto diuretico:
La cicoria ha un lieve effetto diuretico, il che significa che ha un effetto diuretico. Le verdure diuretiche possono giovare ai cani aumentando la produzione di urina e aiutando l’organismo a eliminare i liquidi in eccesso. Gli alimenti diuretici contengono sostanze che stimolano la funzione renale e favoriscono la formazione di urina. In questo caso, è soprattutto la fibra inulina ad avere un effetto.
3. Idratazione:
L’elevato contenuto di umidità della cicoria può contribuire all’idratazione dei cani. Livelli adeguati di liquidi sono fondamentali per il funzionamento di tutte le cellule, i tessuti e gli organi del corpo. Supporta anche il funzionamento del sistema circolatorio e aiuta a trasportare i nutrienti alle cellule. Inoltre, un’assunzione sufficiente di liquidi favorisce la scomposizione del cibo, l’assorbimento dei nutrienti e la formazione delle feci.
4. Basso contenuto di calorie:
La cicoria è generalmente povera di calorie, quindi può essere un’aggiunta sana e leggera alla dieta del cane senza farlo ingrassare. La cicoria è quindi un’aggiunta ideale al cibo per cani con tendenza al sovrappeso.
5. Nutrienti salutari:
La cicoria contiene diversi nutrienti essenziali come vitamine (ad esempio, vitamina A e vitamina K), minerali (ad esempio, potassio e acido folico) e antiossidanti.
Per esempio, la vitamina A aiuta la produzione di cellule immunitarie, rendendo il corpo più capace di combattere le infezioni.
L’acido folico è coinvolto nella formazione dei globuli rossi nel midollo osseo. Un’adeguata quantità di acido folico aiuta a prevenire l’anemia, assicurando che il corpo abbia abbastanza globuli rossi per trasportare l’ossigeno.
Più ingredienti di qualità
Presente anche nel nostro cibo per cani:
