Ingredients

L’uso del carciofo per i cani ha dei benefici per la salute molto interessanti, soprattutto grazie ai nutrienti e agli antiossidanti che questo ortaggio contiene. Nella terapia ortomolecolare utilizziamo principalmente il carciofo per sostenere il fegato. Un fegato sano è essenziale anche per una buona salute dei cani, perché il fegato svolge un ruolo centrale in molte funzioni vitali del corpo.
1. Supporto al fegato:
I carciofi contengono sostanze come la cinarina e la silimarina (la stessa sostanza che si trova nel cardo mariano), note per le loro proprietà di sostegno al fegato. Queste sostanze possono aiutare a mantenere una funzione epatica sana e a stimolare i processi naturali di disintossicazione.
2. Ricco di antiossidanti:
Il carciofo è ricco di antiossidanti, tra cui polifenoli e flavonoidi. Questi composti vegetali possono aiutare a neutralizzare i radicali liberi nel corpo, fornendo protezione contro i danni alle cellule e l’infiammazione.
3. Alto contenuto di fibre
I carciofi contengono buone quantità di fibra alimentare: inulina, cellulosa ed emicellulosa. Le fibre hanno numerosi benefici per la salute dei cani. Ad esempio, aiutano a regolare i movimenti intestinali, prevengono l’obesità e fungono da fonte di cibo per alcuni batteri intestinali.
4. Livelli di colesterolo sani:
Alcuni studi indicano che i carciofi possono aiutare a regolare i livelli di colesterolo nel sangue. Nei cani, il colesterolo alto può essere il risultato di fattori genetici, dieta, stile di vita e alcuni problemi di salute. L’eccesso di peso, la mancanza di esercizio fisico e una dieta con troppi grassi saturi possono influire negativamente sui livelli di colesterolo nei cani.
La differenza principale tra i problemi di colesterolo negli esseri umani e nei cani sta nel modo in cui vengono trattati. Mentre negli esseri umani vengono spesso prescritti farmaci come le statine per abbassare i livelli di colesterolo, nella maggior parte dei casi nei cani l’attenzione si concentra sulle modifiche della dieta e sull’esercizio fisico adeguato.
5. Vitamine e minerali:
I carciofi contengono diverse vitamine e minerali, tra cui vitamina C, vitamina K, acido folico, magnesio e potassio. Questi nutrienti contribuiscono alla salute generale, supportano il sistema immunitario e aiutano a mantenere un corretto equilibrio elettrolitico.
Più ingredienti di qualità
Presente anche nel nostro cibo per cani:
